La protezione con password dei file PDF che hai creato è un valido sistema per evitare modifiche accidentali e non volute, o per impedire che altri lo facciano senza il tuo consenso. Non è però una protezione molto efficace ed è facilmente aggirabile con gli opportuni stratagemmi o programmi in rete. Se il file PDF da te creato è stato protetto da una password in tempi non recenti e non te la ricordi più, puoi risolvere questo problema nei modi che ti verranno indicati di seguito.
Indice
- Programmi da scaricare
- PDF Password Remover 4dots (gratis)
- PDF Password Remover Pro (gratis 7 giorni)
- PDF Password Remover Tool (gratis)
- Wondershare PDF Password Remover (a pagamento)
Programmi da scaricare
Potresti avere la necessità di utilizzare un programma molto frequentemente per sbloccare i tuoi file PDF. In questo caso è preferibile dotarsi di una applicazione pronta all’uso in ogni evenienza e senza doversi affidare ai servizi in rete. In molti siti vengono pubblicizzati programmi “gratis”, quando in realtà l’unica cosa gratis è il loro scaricamento. Poi, se vorrai utilizzarli, ti verrà richiesto un pagamento e le funzionalità sono parzialmente o totalmente bloccate fino all’acquisto. Pertanto, fai attenzione a questa fantomatica parola “gratis” perché serve solo come “specchietto per le allodole” e quando sei dentro a certi siti scoprirai che di gratis ci sono solo le chiacchiere. Vediamo quali sono i software più comuni, facili da utilizzare e, se possibile, gratuiti. E quando userò la parola “gratis” significherà che è tutto gratis!
PDF Password Remover 4dots

Questo programma per Windows completamente gratuito, consente di rimuovere le password e le restrizioni dai tuoi documenti PDF. Quando scarichi 4dots è probabile che ti venga bloccato il download da Windows Defender per motivi di sicurezza. Procedi in questo modo: clicca con il pulsante destro del mouse sul file bloccato in alto a destra nella finestra di download (una freccetta rivolta verso il basso), premi su “mantieni”, poi su “mostra dettagli” e clicca su “conserva comunque”. Il file sarà ora visibile per l’installazione. Cliccaci sopra e Windows ti farà comparire una finestra blu dicendo di non eseguire. Clicca su “ulteriori informazioni” e poi su “esegui comunque”. L’installazione verrà completata con successo. Password Remover 4dots è multilingue, pertanto adatto a tutti.
L’utilizzo di questo programma è semplicissimo. Trascina il file protetto da password all’interno della finestra del programma e poi su “remove password”. Il file così sprotetto verrà salvato nella cartella che vorrai tu (selezionabile sotto), con un nome tipo “tuo-file_unprotected.pdf”.
PDF Password Remover Pro

PDF Password Remover Pro è un programma gratuito solo per 7 giorni, scaduti i quali è necessario effettuarne l’acquisto. Pertanto, devi portare a termine tutti i tuoi lavori entro questo periodo di tempo.
Questo password remover ha le stesse funzionalità di quello precedente e opera nella stessa maniera. Basta trascinare il tuo file all’interno della finestra e premere “remove password”. Il file che verrà generato verrà nominato in questo modo: “tuo-file_free.pdf”.
Puoi scaricarlo da questo collegamento, PDF Password Remover Pro, inserendo la tua email per ottenere il link.
PDF Password Remover Tool

Un’altra ottima applicazione gratuita è PDF Password Remover Tool. Interfaccia semplice da utilizzare. E’ sufficiente selezionare il file da sbloccare e stabilire dove salvarlo. Il file che otterrai avrà un nome del tipo “tuo-file-copy.pdf”.
Wondershare PDF Password Remover

Le applicazioni a pagamento, di solito, offrono molto di più di quelle gratuite. Se senti la necessità di maggiori funzionalità allora è venuto il momento di passare a Wondershare PDF Password Remover. E’ un’eccellente programma disponibile sia per Windows che per Mac e permette di fare molte operazioni sui tuoi file PDF. Il prezzo parte da 80 euro/anno e ti conviene acquistarlo solo se hai particolari necessità.
Servizi online
Installare applicazioni, a volte, intasa eccessivamente il computer ed è più conveniente affidarsi ai servizi disponibili in rete e che svolgono egregiamente il loro lavoro. Funzionano tutti nella stessa maniera, ovvero è sufficiente trascinare il tuo file PDF al centro dello schermo e avviare lo sblocco. Scopriamo quali sono quelli più usati e più semplici da utilizzare.
Small PDF

Il portale di Small PDF non necessita di molte spiegazioni. Non è però gratuito a lungo. Infatti potrai disporre delle sue funzionalità solo per 7 giorni, scaduti i quali è richiesto un pagamento di 10 euro/mese.
iLovePDF

iLovePDF ha funzionalità limitate nella versione gratuita. Per avere l’accesso a tutti gli strumenti e a tutte le funzioni è necessario effettuare il pagamento di 4 euro/mese. Comunque, previo registrazione, avrai a disposizione tutto ciò che ti serve per la maggior parte delle tue necessità.
PDF2GO

PDF2GO è un portale che opera all’incirca come tutti gli altri. Le funzionalità sono sempre limitate nella versione gratuita, oppure si può optare per quella a pagamento per la “modica” cifra di 5,50 euro/mese.
SodaPDF

SodaPDF ha sempre diverse funzionalità limitate nella versione gratuita. Quella a pagamento parte da 3 euro/mese.
Online2PDF

Online2PDF permette di sbloccare file PDF fini a una dimensione massima di 100 Mb, che di solito sono sufficienti per la maggior parte dei file. Le funzioni che offre sono quelle che vedi e non richiede alcun pagamento.
PDFCandy

PDFCandy offre una notevole quantità di strumenti. Purtroppo non tutti sono gratuiti e per sbloccare tutte le funzionalità richiede il pagamento di 4 euro/mese.