Hai sempre sognato di parlare francese con la stessa fluidità con cui parli la tua lingua madre? Bene, i corsi di francese sono la soluzione che stai cercando! Imparare una nuova lingua è un’esperienza emozionante e gratificante, e il francese è una lingua che merita di essere conosciuta.
Ma con così tanti corsi di francese disponibili, come scegliere quello giusto per te? Ecco alcuni fattori da considerare:
- Obiettivi: prima di scegliere un corso, è importante stabilire i tuoi obiettivi. Vuoi imparare il francese per motivi personali o per motivi professionali? Vuoi diventare fluente o semplicemente imparare le basi?
- Livello di conoscenza: valuta il tuo livello di conoscenza del francese. Questo ti aiuterà a scegliere il corso che soddisfa le tue esigenze.
- Modalità di insegnamento: esistono molti modi diversi per imparare il francese, tra cui corsi online, in classe o con un insegnante privato. Scegli quella che più si adatta al tuo stile di apprendimento.
- Tempo e budget: considera il tuo tempo disponibile e il budget che sei disposto a spendere per il corso. Ci sono molte opzioni a prezzi accessibili, ma alcuni corsi possono essere più costosi.
- Insegnante o scuola: considera l’esperienza e le competenze dell’insegnante o della scuola che offre il corso. Scegli un insegnante o una scuola con una buona reputazione e con insegnanti qualificati.
Anche il francese, e non solo l’inglese, è considerata una lingua importante, utilizzata in tanti paesi. Se non hai dimestichezza con questa lingua e hai desiderio di impararla, allora sei venuto nel posto giusto. Cercherò di dare le giuste indicazioni su come iniziare e quali siti visitare, quelli che consentono di seguire lezioni gratis online.
Indice
Babel
Iniziamo da uno semplice, Babel.

L’accesso è molto intuitivo. Intanto bisogna registrarsi e poi stabilire il livello di partenza. Se iniziamo da “principiante” la schermata successiva sarà questa:


Qui potrai prenotare le tue lezioni gratis online. Attenzione ai posti disponibili e agli orari di inizio lezioni.
Nel menu in alto puoi selezionare ripasso o esplorare tutti i corsi disponibili
Se il corso risulterà di tuo gradimento allora potresti decidere di abbonarti:

YouTube
Anche YouTube è una fonte notevole di lezioni. Puoi, ad esempio, iniziare da 1,2,3 français, oppure da 150 FRASI IN FRANCESE di base per Conversazione, o anche Impara il francese con 480 Frasi. Queste video-lezioni sono soprattutto per fare pratica su frasi preconfezionate e apprenderne la corretta pronuncia. Potrebbero servire in una semplice conversazione.
Busuu
Busuu offre più o meno quello che offre Babel:

Ministero Francese

Il Ministero della Cultura Francese è un’altra autorevole fonte di informazioni e utilizzando la lettura ad alta voce della pagina è possibile “abituare l’orecchio” alla lingua.
Vincent Durrenberger è un professore di francese che ha deciso di creare dei contenuti audio-video e degli esercizi online per i suoi studenti, tutto a costo zero. Il suo sito si chiama Podcast Francais Facile. Troverai dialoghi, testi, grammatica, corsi e altro ancora.
Bonjour De France

Bonjour De France è un’altro ottimo portale dove apprendere lessico e regole e mettersi alla prova per imparare il francese. L’approccio è quello di un classico sito di corsi di francese online e tutto gratis, ma i contenuti sono comunque ottimi e affidabili. Uno degli aspetti più interessanti di questo sito è la sezione dei giochi in lingua: anche se sembrano elementari, sono utilissimi per memorizzare parole nuove!
HelloTalk

HelloTalk è una speciale app social disponibile per iOs e Android, molto simile all’usatissimo e famosissimo Whatsapp, che permette di trovare “amici di penna” madrelingua online. La comunità è molto grande, l’app consente di mandare messaggi di testo e vocali e corregge gli errori di scrittura. Esiste sia una versione Free sia la possibilità di accedere a quella Pro.
TV5 MONDE

TV5 MONDE è un portale di sensibilizzazione alla lingua e cultura francese e anche un corso online gratuito per imparare la lingua in qualsiasi momento.
Audiolibri
Se poi sei interessato a scaricare audiolibri l’Istituto Francese Italia consiglia alcuni link dove scaricarli, alcuni gratis, altri a pagamento.
Sempre su YouTube sono presenti molti audio-libri in francese molto interessanti e istruttivi, per esempio Le Petit Prince di Antoine de Saint Exupéry, MADAME BOVARY di Gustave Flaubert, Candide di Voltaire.
In questo sito, inoltre, puoi scaricare e ascoltare tutti gli audio-libri di Les Misérables di Victor Hugo.
Spero che tutto questo, per iniziare, possa essere di tuo gradimento.