Quando guardiamo un video, spesso ci concentriamo sulla qualità dell’immagine, ma il suono è altrettanto importante. Il rumore audio di fondo è uno dei problemi più comuni che si possono riscontrare in un video. Può essere fastidioso per gli spettatori e compromettere la qualità complessiva del video. In questo articolo, esploreremo come i fruscii di fondo sono generati, come possono essere eliminati e quali sono i disturbi che comportano.
Come vengono generati i rumori di fondo nei video?
Ci sono diversi fattori che possono contribuire alla loro generazione. Uno dei più comuni è il rumore di fondo ambientale. Questo può includere il rumore del traffico, delle persone che parlano in lontananza, del vento, degli animali, ecc. Anche la posizione del microfono può influire sulla quantità di rumore di fondo presente in un video. Se il microfono è troppo lontano dalla fonte del suono, potrebbe catturare anche il rumore di fondo.
Inoltre, può essere generato anche da dispositivi elettronici come computer, ventilatori o condizionatori d’aria. Questo tipo di rumore è spesso più costante e può essere più difficile da eliminare rispetto al rumore ambientale.
Come eliminare i rumori di fondo nei video?
Esistono diversi modi. Uno dei più comuni è utilizzare un software di editing audio. Questo tipo di software consente di eliminare o ridurre i rumori di fondo utilizzando tecniche come la cancellazione del rumore o il filtraggio. La cancellazione del rumore utilizza un algoritmo per identificare il rumore di fondo e rimuoverlo dal file audio. Il filtraggio invece, utilizza un equalizzatore per eliminare le frequenze che corrispondono al rumore di fondo.
È importante notare che la cancellazione del rumore può compromettere anche la qualità del suono originale, specialmente se il rumore di fondo è molto presente nel file audio. Inoltre, è sempre meglio cercare di evitare o ridurre il rumore di fondo durante la registrazione del video, posizionando il microfono il più vicino possibile alla fonte del suono e utilizzando eventuali strumenti per ridurre il rumore ambientale.
Quali sono i disturbi che comportano i rumori di fondo nei video?
I rumori di fondo possono causare diversi disturbi per gli spettatori. In primo luogo, possono distrarre dal contenuto del video, facendo perdere la concentrazione. Inoltre, possono rendere difficile la comprensione del dialogo o della voce narrante, specialmente se il rumore di fondo è molto alto o costante. Infine, possono influire sulla percezione complessiva della qualità del video, facendolo sembrare poco professionale o poco curato.
Inoltre, è importante tenere presente che alcuni rumori di fondo possono essere utili per creare l’atmosfera giusta nel video. Ad esempio, il suono delle onde del mare o il fruscio delle foglie degli alberi può aggiungere un tocco di realismo al video.
In ogni caso, l’obiettivo principale dovrebbe essere quello di garantire che il suono del video sia pulito, chiaro e facile da ascoltare per gli spettatori. Ciò richiede una buona comprensione della tecnologia audio, oltre alla capacità di utilizzare il software di editing audio in modo efficace.
Vediamo quali sono i programmi che possono essere di aiuto per la riduzione dei fruscii dai video.
Indice
Audacity

Audacity è un software di editing audio gratuito e open-source che permette di registrare, modificare e mixare tracce audio in modo semplice ed efficace. Questo programma è disponibile per diverse piattaforme, tra cui Windows, Mac OS e Linux, ed è utilizzato sia da professionisti che da appassionati di audio.
Audacity è molto intuitivo e permette di lavorare su file audio in formato WAV, AIFF, FLAC, MP3 e molti altri. Questo programma è dotato di numerose funzionalità, tra cui la registrazione audio, l’eliminazione del rumore di fondo, l’equalizzazione del suono, la compressione audio, la rimozione del rumore e molto altro. Dotato di numerose funzionalità, questo programma è completo ed efficiente.
Per utilizzare Audacity, è sufficiente scaricare il programma dal sito ufficiale e installarlo sul proprio computer. Se vuoi registrare una traccia audio, basta selezionare la fonte (come ad esempio il microfono) e premere il pulsante di registrazione. Per modificare una traccia audio esistente, basta aprire il file audio in Audacity e utilizzare le varie funzionalità disponibili.
In conclusione, se stai cercando un programma di editing audio completo e facile da usare, Audacity potrebbe essere la soluzione giusta per te. Provalo oggi stesso e scopri come può aiutarti a creare e modificare file audio di alta qualità.
Scarica ed installa Audacity dal sito ufficiale (https://www.audacityteam.org/download/).
- Apri il programma ed importa il file audio del tuo video utilizzando la funzione “File” -> “Apri”.
- Seleziona una porzione di audio in cui il rumore di fondo è presente ma la voce o l’audio principale non lo è. Puoi farlo selezionando un’area vuota del tuo audio (in cui non ci sono suoni) e quindi cliccando su “Effetti” -> “Rumore di fondo” -> “Profilo”.
- Dopo aver selezionato il profilo, torna alla finestra principale di Audacity e seleziona tutto il tuo file audio con “Ctrl+A” (o “Cmd+A” se sei su Mac).
- Clicca su “Effetti” -> “Riduzione del rumore” e, nella finestra di dialogo che compare, clicca su “OK” per rimuovere il fruscio di fondo.
- Ora puoi esportare il file audio del tuo video senza il fruscio di fondo utilizzando la funzione “File” -> “Esporta audio”.
DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è un software di editing video e color correction sviluppato dalla Blackmagic Design. La sua ampia gamma di funzionalità e la sua facilità d’uso lo hanno reso uno strumento molto apprezzato dagli editor video di tutto il mondo. L’interfaccia utente di DaVinci Resolve è molto intuitiva e facile da usare. Inoltre, dispone di una vasta gamma di tasti di scelta rapida, che rendono il processo di editing molto più veloce ed efficiente. La timeline di DaVinci Resolve è molto facile da usare e consente di spostarsi rapidamente tra le diverse sezioni del video. Inoltre, grazie alla funzione di “ripple edit”, è possibile effettuare modifiche ai clip senza dover riallineare manualmente gli altri elementi della timeline.
DaVinci Resolve dispone anche di funzionalità avanzate per l’editing audio. È possibile modificare i livelli audio, eliminare rumori di fondo, aggiungere effetti sonori e molto altro ancora. Inoltre, grazie alla funzionalità di “Fairlight Audio”, è possibile registrare audio direttamente all’interno del software.
Ci sono due versioni di DaVinci Resolve disponibili: la versione gratuita e la versione a pagamento, chiamata DaVinci Resolve Studio. La versione gratuita offre molte funzionalità, tra cui la maggior parte delle funzionalità di editing, di color correction e di audio editing. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate, come la correzione del colore HDR e la rimozione automatica del rumore, sono disponibili solo nella versione a pagamento.
In generale, DaVinci Resolve è uno strumento estremamente potente e versatile per l’editing video e la correzione del colore. Grazie alla sua facilità d’uso, alla vasta gamma di funzionalità e all’interfaccia utente intuitiva, DaVinci Resolve è una scelta ideale per chiunque abbia bisogno di creare video di alta qualità.
- Scarica DaVinci Resolve dal sito ufficiale (https://www.blackmagicdesign.com/products/davinciresolve/).
- Apri il programma ed importa il tuo video.
- Clicca con il tasto destro del mouse sull’audio del tuo video e seleziona “Dissocia”.
- Clicca nuovamente con il tasto destro del mouse sull’audio e seleziona “Rimuovi rumore”.
- Utilizza le impostazioni per regolare la quantità di rumore da rimuovere e clicca su “Applica”.
- Clicca con il tasto destro del mouse sull’audio pulito e seleziona “Sostituisci con clip audio” per rimettere l’audio pulito nel video.
VLC Media Player

VLC Media Player è un software gratuito e open source che permette di riprodurre una vasta gamma di formati audio e video.
Lanciato nel 2001 come un progetto scolastico, il software è diventato molto popolare grazie alla sua versatilità e alla sua facilità d’uso. L’interfaccia utente di VLC Media Player è molto semplice e intuitiva. I menu principali sono organizzati in modo chiaro e accessibile, consentendo agli utenti di navigare facilmente attraverso le varie opzioni di riproduzione. Inoltre, l’aspetto visivo del software può essere personalizzato, grazie alla possibilità di scegliere tra diverse skin e impostazioni di colore. Una delle principali caratteristiche di VLC Media Player è la sua compatibilità con una vasta gamma di formati audio e video. Il software supporta quasi tutti i formati di file multimediali, compresi i formati più rari come MKV e Ogg. Inoltre, VLC Media Player supporta anche la riproduzione di DVD e di file Blu-ray.
VLC Media Player offre anche la possibilità di riprodurre file multimediali in streaming. Ciò significa che gli utenti possono accedere ai contenuti online, come i video di YouTube e le radio in streaming, direttamente dal software. Inoltre, è possibile utilizzare VLC Media Player per la riproduzione di contenuti in streaming tramite protocolli come HTTP, FTP e RTSP.
VLC Media Player consente di regolare vari aspetti dell’audio e del video durante la riproduzione. Gli utenti possono regolare il volume, la luminosità e il contrasto, oltre a scegliere tra diverse opzioni di riproduzione, come la riproduzione a velocità ridotta o accelerata. Inoltre, VLC Media Player offre anche la possibilità di utilizzare filtri audio e video per migliorare la qualità dei contenuti riprodotti.
VLC Media Player consente anche di gestire sottotitoli e tracce audio durante la riproduzione. Gli utenti possono scegliere tra diverse lingue e formati di sottotitoli, nonché gestire le tracce audio in modo da selezionare quella preferita.
- Scarica VLC Media Player dal sito ufficiale (https://www.videolan.org/vlc/).
- Apri il programma ed importa il tuo video.
- Clicca su “Strumenti” -> “Effetti e filtri” -> “Audio”.
- Selez ·
- Clicca su “Salva” per applicare le modifiche.
Ricorda che il risultato della rimozione del rumore di fondo può variare a seconda del livello di rumore presente nel tuo video e della qualità dell’audio originale. Inoltre, è possibile che la rimozione del rumore di fondo comprometta la qualità dell’audio principale, ad esempio rendendolo più opaco o meno definito. In generale, i programmi di editing audio e video professionali offrono una maggiore precisione e una gamma più ampia di strumenti per rimuovere il rumore di fondo, ma anche i programmi gratuiti possono essere molto utili. Se vuoi migliorare ulteriormente la qualità dell’audio dei tuoi video, ti consiglio di fare qualche ricerca online per trovare tutorial specifici e altre risorse che possono aiutarti. Spero che queste informazioni ti siano state utili!