Tra i primi in Sicilia ad introdurre la Robotica come materia curriculare. L’Istituto Tecnico Tecnologico di Marsala dà ai propri studenti la possibilità di conseguire il Patentino della Robotica

La Robotica rappresenta un innovativo strumento educativo finalizzato all’approfondimento delle discipline tradizionali, come la matematica e la fisica, trasformandole in competenze per lo sviluppo di progetti su un tema di grande attualità.

Nato da un’idea della casa editrice Pearson in collaborazione con la COMAU, azienda del gruppo FCA e leader mondiale nella produzione di robot industriali, che vanta come clienti Fiat, Airbus, Iveco, Volkswagen, Ford, Bosh, Caterpillar, Boing , ecc.
La robotica sta diventando sempre più importante nella società e nell’industria e la scuola è il luogo ideale per iniziare a sviluppare le competenze e l’interesse nei giovani. Ecco perché la robotica a scuola è una parte fondamentale dell’educazione.
Insegnare la robotica non solo aiuta a sviluppare le competenze tecniche, ma anche a migliorare la capacità di problem solving, la creatività e la collaborazione. Inoltre, fornisce ai giovani un’esperienza pratica e divertente di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica (STEM).
Gli studenti che imparano la robotica hanno la possibilità di costruire, programmare e testare i loro robot, sviluppando così le loro competenze STEM e le loro capacità di pensiero critico. Inoltre, è un’opportunità per gli studenti di lavorare in gruppo, di sviluppare le loro capacità di leadership e di imparare a lavorare con persone di culture e background diversi.
Ci sono molte opportunità per gli studenti che hanno acquisito queste competenze. Possono continuare a svilupparle attraverso programmi extracurriculari, partecipare a gare di robotica o addirittura intraprendere una carriera in questo campo in futuro.
Patentino
Il Patentino della Robotica è un percorso formativo che offre la possibilità agli studenti di conseguire una Certificazione Professionale internazionale direttamente spendibile nel mondo del lavoro, valida anche ai fini dell’acquisizione scolastica di competenze trasversali e di orientamento.
Entrando nel dettaglio, si tratta di un percorso di studio della durata di 100 ore, riconosciuto dal MIUR come PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), costituito in gran parte da formazione in aula con simulatori di robot industriali e robot fisici presso l’Istituto Tecnico Tecnologico di Marsala.
Si completa poi con un esame di certificazione internazionale sull’uso e la programmazione di robot industriali presso i Pearson Place del territorio o presso la Comau Academy di Grugliasco (TO).
Grazie alla presenza all’interno dell’istituto di docenti specializzati nel campo della Robotica industriale, già abilitati come formatori/esaminatori (solo 32 professionisti in tutta Italia) nell’ambito del “Patentino della Robotica”, gli studenti hanno la possibilità di ottenere da COMAU un vero e proprio passaporto verso il mondo del lavoro, facilmente spendibile visto che quasi la totalità delle realtà industriali all’avanguardia utilizza sistemi robotici per le proprie lavorazioni.

Il patentino rilasciato agli studenti è identico a quello rilasciato ai professionisti del settore che vogliono certificarsi e costituisce un requisito preferenziale per l’accesso a posizioni specifiche per tecnici manutentori di robot industriali.
La certificazione apre dunque ad una nuova prospettiva di lavoro e di sviluppo e l’Istituto Tecnico tecnologico “Piersanti Mattarella” di Marsala, sempre lungimirante e consapevole che investire oggi nella robotica significhi investire nel futuro, é particolarmente orgoglioso di poter offrire ai propri studenti questa opportunità altamente formativa ed al passo con i tempi.