Non sempre è necessario creare una videoconferenza per comunicare. A volte è più che sufficiente una chiamata di gruppo, soprattutto quando si ha a che fare con poche persone o con pochi amici.
E’ indubbiamente più bello partecipare collettivamente a una conversazione. Le interazioni che si vengono a creare rispecchiano molto quello che di solito facciamo in presenza.
Ci sono molti programmi adatti alla nostra operazione. Mi concentrerò solo su alcuni di questi, quelli più semplici e facili da utilizzare e, soprattutto, gratuiti.
Indice
Con Whatsapp si possono effettuare chiamate vocali di gruppo fino a 32 partecipanti.
E’ sufficiente utilizzare l’applicazione che hai installato nel telefono o nel computer.
Se ancora non lo hai fatto, devi creare un gruppo con tutti i partecipanti che desideri contattare. Poi premere l’icona del telefono e avviare la chiamata. Questo è il metodo più semplice.
Se invece non desideri creare un gruppo devi selezionare la voce “chiamate”, poi premere su “nuova chiamata” e “nuova chiamata di gruppo”. Seleziona i contatti da includere quindi tocca “chiamata vocale”.

Durante una chiamata puoi sempre aggiungere un’altro partecipante se lo desideri semplicemente premendo su “apri” e “aggiungi partecipante”.
Lo stesso discorso vale nel caso in cui desideri effettuare una videochiamata al posto di quella vocale.
Se sei tu quello invitato è sufficiente accettare o meno la chiamata. Se la chiamata è già stata avviata puoi sempre inserirti premendo “partecipa” sul menu.
L’esperienza migliora con la pratica.

Google Chat
Hangouts sta per essere sostituito da Google Chat. E’ una applicazione disponibile per desktop, Android e iOS con diverse funzionalità in più. Le conversazioni si possono estendere fino a 150 persone ed è compatibile anche con Hangouts finché rimane operativo. Per utilizzare Google Chat è sufficiente aprire Gmail sul computer. In alto a destra, fai clic su Impostazioni
Visualizza tutte le impostazioni. Sempre in alto clicca su Chat e Meet. Di fianco a “Chat”, seleziona Google Chat o Disattiva per attivare o disattivare Chat in Gmail. Infine salva le modifiche. Sulla sinistra troverai le varie opzioni per messaggiare o effettuare una videochiamata. Puoi creare una nuova riunione o partecipare con un codice che ti invierà l’organizzatore.

Solo con il tuo telefono
Se installare programmi non fa per te c’è un metodo semplice per le chiamate di gruppo. Sia che usi Android che iOS. Chiama la prima persona poi, sulla tastiera del telefono, premi “Aggiungi chiamata”, “Altra chiamata” o “Aggiungi” (dipende dal telefono). Seleziona l’altro numero da chiamare e quando ti risponde premi “Unisci”. A questo punto siete in conversazione in 3. Per aggiungere altre persone devi solo ripetere la procedura precedente. Questo metodo vale anche per le videochiamate. Il limite è di 5 persone, perciò destinato ad una ristretta cerchia di amici o parenti. Per gruppi più numerosi dovrai fare riferimento ai due programmi sopra menzionati.
